Welcome to LIKEAFISHART WORLD

 

scatolaombra2

I quadri Likeafish sono quadri creati a computer, stampati e poi personalizzati con inserti materici, come nel caso dei tissue e dei mosaic, oppure sono dipinti completamente a mano come i Murales. Le dimensioni classiche dei Tissue e dei Mosaic sono 80×80 cm o 100 x100 per i formati quadrati e 60×120 per i rettangolari.

Ma non ci sono limiti …qualunque formato può essere realizzato e personalizzato, quindi non solo quadri montati su cornice al vivo ma stampa di pareti, carte da parati, pavimenti.

Ultimamente utilizzo anche la Intelligenza Artificiale e la unisco, per qualcosa di estremamente artistico, alla mia Intelligenza Animale.

Lasciatevi consigliare da noi! Vi leggiamo la vostra personalità, i colori scelti e proponiamo un Design Unico! per Voi.

 

 

Paolo Marchese: L’AUTORE

Paolo Marchese è l’autore dei quadri LikeafishArt, oltre che di questo sito….infatti è anche titolare della Strategic

CPaolo Marcheseonsultant Agenzia di Pubblicità, ma anche fotografo e giornalista  …

Il pesce di LikeafishArt è stato disegnato per la prima volta come un graffito murale con la tecnica dell’air brushing ma a computer con un pennello virtuale. E piano piano è nata la LikeafishArt con i primi quadri monocromatici, seguiti dagli Absolute a fondo nero. Successivamente Paolo Marchese ha studiato e realizzato i Mosaic con fondo chiaro mosaicato, ideali per ambienti moderni e minimalisti.

I Murales sono al 100% quadri fatti a mano, i Pompeiani e i Provenzali che appaiono proprio come pezzi di muro antico, scrostato e ruvido con molti interventi materici che ne aumentano la scabrosità esterna. I Black Murales sono invece a fondo scuro e l’autore ha utilizzato colori acrilici metallizzati che riflettono splendidamente la luce.

Per Ultimi sono nati i Gold, ricchi e preziosi con le varie sfumature dell’Oro. E dopo la scoperta dell’ AI, sia del computer che la sua.

 

LikeafishArt  philosophy

 Invisibili tra i riflessi blu argento del mare, colorati per sopravvivere o per riprodursi, soprattutto liberi di vivere in libertà…forse anche voi avete immaginato qualche volta di essere dei colorati pesci, non certo d’acquario ma della barriera corallina o della sconfinate profondità dell’oceano. Sentirsi “Like a fish” vuol dire essere accomunati da un desiderio di unicità, di colorata fantasia per uscire dal grigiore della vita di tutti i giorni. Nell’oceano della vita, è piacevole lasciarsi trascinare dalla corrente dei propri pensieri, e dai sogni più sdrucciolevoli !!!

Leggi un Intervista a Paolo Marchese

La scrittrice, giornalista e amante dell’arte moderna ha intervistato Paolo Marchese, leggila se vuoi.

Laureato alla Bocconi, perchè fa sti quadri?

Partendo da una frase non inventata dalla AI ma da Paolo Marchese, ecco perchè!:

L’arte è la battaglia dei miei pensieri

 

1. L’Arte come Espressione Interiore
L’arte è spesso vista come un mezzo attraverso il quale gli artisti esprimono i loro pensieri, emozioni e conflitti interiori. La creazione artistica diventa un campo di battaglia dove le idee e i sentimenti si scontrano e si fondono per dare vita a qualcosa di nuovo e significativo. Questo processo può essere terapeutico, permettendo all’artista di esplorare e comprendere meglio se stesso.

2. La Lotta Creativa
Ogni opera d’arte nasce da una lotta interiore. Gli artisti spesso affrontano dubbi, insicurezze e sfide tecniche mentre cercano di trasformare le loro visioni in realtà. Questa battaglia non è solo contro le limitazioni esterne, ma anche contro quelle interne, come la paura del fallimento o la ricerca della perfezione.

3. Il Conflitto delle Idee
L’arte può anche rappresentare il conflitto tra diverse idee e prospettive. Un’opera d’arte può essere il risultato di un dialogo interno tra pensieri contrastanti, che si scontrano e si influenzano a vicenda. Questo conflitto può portare a una maggiore comprensione e a una sintesi creativa che arricchisce l’opera finale.

4. L’Arte come Rifugio e Sfida
Per molti artisti, l’arte è sia un rifugio che una sfida. È un luogo dove possono esplorare liberamente i loro pensieri e sentimenti, ma è anche un campo di battaglia dove devono confrontarsi con le loro paure e insicurezze. Questo dualismo rende l’arte un’esperienza intensa e trasformativa.

5. L’Arte e la Società
Infine, l’arte non è solo una battaglia personale, ma può anche riflettere i conflitti della società. Gli artisti spesso usano le loro opere per commentare questioni sociali, politiche e culturali, trasformando i loro pensieri in potenti messaggi che possono ispirare il cambiamento.

Conclusione
In sintesi, “l’arte è la battaglia dei miei pensieri” cattura l’essenza del processo creativo come un viaggio complesso e dinamico. È una lotta continua che porta alla crescita personale e alla creazione di opere che possono toccare e ispirare gli altri.

 

Ma Paolo Marchese disegna solo pesci?

No, anche Cibo bello da vedere e da mangiare e belle donne, modelle di fantasia o reali.

 

food&drink Art

I quadri Food&Drink

Food&Drink Art è una nuova filosofia d’arte, per avere sotto gli occhi sempre ciò che ami e che desideri avere in mostra a casa, in ufficio, per migliorare il tuo umore e anche mangiare per migliorare la vita di tutti i giorni!

Quadri con belle ragazze

Volti affascinanti, parti del corpo che diventano protagoniste della realtà in casa anche appese ad una parete.

…La nuova serie di LikeafishArt: A.I. e una nuova filosofia stilistico e creativa tra il passato e il futuro

A.I. è Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale cioè sfruttando veramente l’intelligenza di Dall-E di Microsoft e integrandola all’Animal Intelligence di Paolo Marchese : AI per un quadro capolavoro di gusto dovuto all’animale LikeafishArt, per arredi moderni con un richiamo al passato archeologico della creatività.

Il nuovo stile di AI è molto delicato ed elegante: un background chiaro e stile antico si fonde insieme al pesce che grazie al computer è stato fatto in modo realistico e spesso tridimensionale.

A.I. è Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale cioè sfruttando veramente l’intelligenza di Dall-E di Microsoft e integrandola all’Animal Intelligence di Paolo Marchese : AI per un quadro capolavoro di gusto dovuto all’animale LikeafishArt, per arredi moderni con un richiamo al passato archeologico della creatività.

Il nuovo stile di AI è molto delicato ed elegante: un background chiaro e stile antico si fonde insieme al pesce che grazie al computer è stato fatto in modo realistico e spesso tridimensionale.